Nella papaya sono presenti potenti antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi. E' ricchissima di vitamine a, vitamina c e vitamina p, ha molte fibre e pochissimi grassi (0,3%).
Nella papaya sono presenti potenti antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi. E’ ricchissima di vitamine a, vitamina c e vitamina p, ha molte fibre e pochissimi grassi (0,3%).
Nella papaya sono presenti potenti antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi. E' ricchissima di vitamine a, vitamina c e vitamina p, ha molte fibre e pochissimi grassi (0,3%).
Ingredienti
Istruzioni
Prepara lo spuntino
Lavare, sbucciare e privare dei semi la papaya; tagliarla a cubetti e tenerla da parte.
Mescolare i fiocchi di riso con il miele e metterli sul fondo del bicchiere.
Biologa Nutrizionista perfezionata in nutrigenetica e procreazione medicalmente assistita
Nel corso dei miei studi e delle mie esperienze professionali ho potuto osservare quanto il nostro organismo venga influenzato dalle circostanze e dall’ambiente. Il modo in cui ci adattiamo e reagiamo a tutto ciò che viviamo e che ci circonda si riflette anche nelle nostre abitudini alimentari.
Per questo, sia con i pazienti che seguo nel mio studio a Bari che nelle iniziative di divulgazione, promuovo un approccio che combina nutrizione e genetica. In quest’ottica, il piano nutrizionale nasce nel rispetto dell’organismo, per sostenerlo consapevolmente. Così la cura che poniamo verso ogni piatto è, allo stesso tempo, cura verso ogni cellula del nostro organismo.
Perché l’alimentazione è sana solo quando è un vero nutrimento per mente e corpo.