Le mandorle aiutano a proteggerci dallo stress ossidativo responsabile dell'invecchiamento cellulare e di alcune malattie come cancro e Alzheimer.
Aiutano a controllare pressione sanguigna e colesterolo.

RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
Le mandorle aiutano a proteggerci dallo stress ossidativo responsabile dell'invecchiamento cellulare e di alcune malattie come cancro e Alzheimer.
Aiutano a controllare pressione sanguigna e colesterolo.
La mela cotogna aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e glicemia nel sangue.
Aiuta la motilità intestinale ed a prevenire l'insorgenza delle patologie cardiovascolari. Favorisce la digestione.
I peperoni hanno proprietà diuretiche utili alle funzioni urinarie.
Contengono una buona percentuale di fibra.
Hanno proprietà antiossidanti, antibatteriche, antidiabetiche, analgesiche e antitumorali.
Le pere sono ricche di calcio che riduce il rischio di osteoporosi ed il processo di rarefazione del tessuto osseo.
Il boro migliora la prontezza di riflessi e la capacità di immagazzinare nozioni o conservare ricordi.
La polenta è priva di colesterolo, glutine, lattosio ed istamina.
Ha una buona concentrazione di fibre alimentari, utili per il transito intestinale.
La polpa della zucca Hokkaido è adatta a preparare pietanze ipocaloriche. Ha azione depurativa e diuretica (a livello intestinale ed epatico).
Aiuta il buon funzionamento dei reni e previene le infiammazioni batteriche della vescica.
Il riso rosso contiene antiossidanti, è un'ottima fonte di ferro, manganese, zinco, vitamina b6. Può aiutare a contrastare l'aumento di trigliceridi e colesterolo ldl.
Il mirtillo vanta proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasodilatatorie. Ricco di vitamina A e C. Possiede vitamine B1, B2, PP e sali minerali (calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio).
Le more, contenenti antocianine e flavonoidi, sostanze antiossidanti, sono diuretiche, dissetanti e depurative. Ricche di fibre e vitamina c, contengono una discreta quota di vitamina A.
Nella papaya sono presenti potenti antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi. E' ricchissima di vitamine a, vitamina c e vitamina p, ha molte fibre e pochissimi grassi (0,3%).
La farina semi-integrale, chiamata anche "farina tipo 2", contiene quasi tutte le parti del chicco di frumento ed è ricca di calcio, fosforo, ferro, potassio, vitamina A e vitamina E.
Il cioccolato fondente contiene ferro, magnesio, rame, potassio, fosforo, zinco e calcio. Contribuisce al rilascio delle endorfine e abbassa i livelli di colesterolo.