La frutta secca, ricca di antiossidanti, è una fonte di calcio, magnesio, fosforo, potassio, vitamina e, vitamine del gruppo b, fibre e acidi grassi buoni.





RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
La cottura al forno sfrutta il calore secco a una temperatura che può variare da 150°C e 240°C. L’aria calda viene a contatto direttamente il cibo, provocando la formazione di un sottile strato di crosta sulla superficie (in genere il forno viene preriscaldato per potenziare questa fase), che impedisce perdite di succhi (e quindi nutrienti) significative.
Il forno permette numerose varianti di cottura: classica, al sale, al cartoccio. Gli accorgimenti per ridurre i grassi aggiunti possono essere vari, tra cui l’utilizzo della carta forno.
La frutta secca, ricca di antiossidanti, è una fonte di calcio, magnesio, fosforo, potassio, vitamina e, vitamine del gruppo b, fibre e acidi grassi buoni.
Nella scorza di limone si trova la maggior quantità di vitamina c.
La scorza di limone aiuta ad assorbire il ferro delle verdure, specialmente se aggiunta a fine cottura.
La zucca, ricca di carotenoidi, protegge la pelle ed è utile per la prevenzione dalle forme tumorali.
Ha buone proprietà rinfrescanti, diuretiche, lassative e digestive.
Le mozzarelle di bufala contengono pochissimo lattosio e le percentuali di colesterolo sono basse. Contengono vitamina a, e, d e quelle del gruppo b ovvero b1, b2 e b6.
Il cacao contrasta l’azione dei radicali liberi.
Teobromina e caffeina aiutano la concentrazione.
Serotonina e tiramina combattono depressione e disturbi d’ansia.
Torta a base di mandorle e nocciole, indicata per la colazione o per il post workout.
Lo zucchero di canna grezzo integrale ha un ottimo valore energetico e contiene potassio, calcio, magnesio, fosforo, fluoro, zinco, vitamina a, vitamina c e alcune del gruppo b.
Il latte di cocco contiene acido laurico che bilancia il colesterolo ”cattivo’”.
Magnesio e potassio riducono il rischio cardiovascolare.
Acqua e fibre aiutano chi soffre di stitichezza.
I ceci sono ricchi di fibre e aiutano intestino e il sistema cardiovascolare, grazie agli omega3. Contengono folato, magnesio, calcio, fosforo, potassio e vitamine c e del gruppo b.
Frollini ottimi per la colazione, da abbinare ad una tisana alle erbe o ad un bicchiere di latte.
Possono essere preparati il giorno prima e mangiati a colazione.
E' una colazione golosa.
Un piatto molto semplice da realizzare ma di sicuro successo. Il sapore deciso del salmone con la nota dolce delle patate.
Può essere un pasto completo se accompagnato da una fresca insalata di verdure croccanti.
Può essere un pranzo o una cena.
Il pane fatto in casa è sempre la scelta migliore.