Il riso basmati è ricco di amilopectina. Rispetto al riso comune ha un indice glicemico più basso ed è più digeribile. Riequilibra le funzioni gastriche ed intestinali. Non contiene glutine.









RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
La friggitrice ad aria calda funziona grazie alla sua speciale camera di cottura. Prima di vedere come funziona una friggitrice ad aria è bene precisare un concetto fondamentale: la frittura non diviene tale grazie all’olio, bensì grazie alle alte temperature che l’olio raggiunge. In altre parole, l’olio diventa un vettore di calore e consente la cottura degli alimenti mediante il raggiungimento di temperature elevate.
In una friggitrice ad aria non serve olio perché il vettore di calore è la stessa aria. L’aria riscaldata viene fatta circolare a una velocità molto elevate in modo da consentire una cottura uniforme simulando il comportamento dell’olio nella frittura classica.
Con le friggitrici convenzionali, bisogna immergere totalmente l’alimento nell’olio bollente oppure avere l’accortezza di girarlo a metà cottura. Nella friggitrice ad aria calda l’alimento è completamente circondato dal vettore di calore e come risultato i cibi divengono croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
Il riso basmati è ricco di amilopectina. Rispetto al riso comune ha un indice glicemico più basso ed è più digeribile. Riequilibra le funzioni gastriche ed intestinali. Non contiene glutine.
Il riso rosso contiene antiossidanti, è un'ottima fonte di ferro, manganese, zinco, vitamina b6. Può aiutare a contrastare l'aumento di trigliceridi e colesterolo ldl.
La patata americana è ricca di potassio e di manganese; genera un buon apporto di piridossina (vitamina b6) ed ha un contenuto straordinario di vitamina A.
L’origano favorisce la digestione e contrasta il meteorismo.
Ha proprietà toniche per il sistema nervoso e libera le vie respiratorie.
Il basilico è ricco di minerali e nutrienti tra cui la vit. K e il manganese. È un'ottima fonte di rame e vitamina c, oltre che di calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega 3.
Il riso rosso contiene antiossidanti, è un'ottima fonte di ferro, manganese, zinco, vitamina b6. Può aiutare a contrastare l’aumento di trigliceridi e colesterolo ldl.