La mela cotogna aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e glicemia nel sangue.
Aiuta la motilità intestinale ed a prevenire l'insorgenza delle patologie cardiovascolari. Favorisce la digestione.
Preparare la composta mettendo in una pentola con coperchio le mele, lo zucchero ed il succo di limone.
Cuocere per 30 min circa e poi frullare con un mixer ad immersione.
Preparare la frolla.
Rompere l'uovo in una ciotola ed aggiungere la bevanda di avena, il sale e lo zucchero.
Mescolare sempre con le mani ed incorporare piano l'olio, il lievito e la farina fino ad ottenere un impasto sodo.
Coprire l'impasto con un telo e lasciarlo riposare per 20 min.
Trascorso il tempo stendere l'impasto su un foglio di carta forno, aiutandosi con un mattarello, fino allo spessore di 0,5 cm circa.
Con un coppapasta a fiore formare i biscotti e con uno stampino più piccolo praticare i fori al centro della metà dei biscotti.
Adagiare 1 cucchiaino di composta al centro dei biscotti e sovrapporre la f rolla con il foro. Pressare leggermente i bordi.
Per i biscotti a semicerchio, formare dei cerchi con il coppapasta, adagiare la composta al centro e richiudere la frolla su se stessa.
Scaldare il forno statico a 200°C e cuocere i biscotti in una teglia rivestita di carta forno, sul ripiano più basso del forno, per 10 min.
Lasciarli raffreddare, decorare con granella di pistacchi, zucchero a velo e servire.
Ti ringraziamo per aver mostrato interesse verso una nostra ricetta.
Se ti è piaciuta, torna a trovarci e fai sapere ai tuoi amici del nostro progetto
Grazie!!