La nocciola è utile nella prevenzione cardiovascolare e delle dislipidemie, aiutando a contrastare l’accumulo di colesterolo cattivo ldl.
Hanno azione protettiva nei confronti di alcuni tumori (colon, prostata e seno).

Brownies cioccolato e nocciole
Descrizione
La nocciola è utile nella prevenzione cardiovascolare e delle dislipidemie, aiutando a contrastare l’accumulo di colesterolo cattivo ldl.
Hanno azione protettiva nei confronti di alcuni tumori (colon, prostata e seno).
Ingredienti
per decorare
Istruzioni
-
Prepara le nocciole
Tostare le nocciole in forno a 160°C per 10 min; sfornare, togliere le pellicine e lasciare raffreddare.
-
Passa al cioccolato
Spezzettare il cioccolato fondente in una ciotola, aggiungere l’olio e far sciogliere nel forno a microonde a temperatura bassa, altrimenti far sciogliere dolcemente a bagnomaria. Lasciare raffreddare.
In una ciotola capiente rompere le uova, aggiungere lo zucchero e il pizzico di sale e montare con le fruste per 8-10 min fino a raggiungere una montata chiara a spumosa.
Aggiungere a filo il cioccolato fuso mescolando con la spatola, successivamente, aggiungere la farina setacciata alternata con la bevanda di avena.
-
Non resta che cuocere il tutto
Foderare una teglia squadrata con un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Tagliare grossolanamente le nocciole ed unirle al composto, mescolando con la spatola. Versare il composto nella teglia.
Cuocere i brownies in forno caldo ventilato a 170°C per 35 min. Una volta cotti, lasciare che tutto si raffreddi e poi tagliare con un coltello liscio a quadrotti. Far sciogliere qualche pezzo di cioccolato fondente al 70% e con un piccolo sac à poche e una bocchetta liscia sottile, decorate i brownies.