Cinnamon rolls

Porzioni: 11 Tempo Totale: 3 ore Difficoltà: Intermedio
Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
La cannella è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e combatte il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche, antisettiche e digestive. Stimola il sistema immunitario.
pinit Visualizza la Galleria 9 foto

La cannella è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e combatte il colesterolo.

Ha proprietà antibatteriche, antisettiche e digestive. Stimola il sistema immunitario.

pinit
0 Aggiungi ai preferiti

Cinnamon rolls

Difficoltà: Intermedio Tempo Preparazione 150 mins Tempo Cottura 30 mins Tempo Totale 3 ore
Porzioni: 11

Descrizione

La cannella è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e combatte il colesterolo.

Ha proprietà antibatteriche, antisettiche e digestive. Stimola il sistema immunitario.

Ingredienti

per l'impasto

per la farcitura

Istruzioni

  1. Prepara l'impasto

    In una ciotola versare la farina e lo zucchero, aggiungere il lievito e formare al centro uno spazio per contenere le parti liquide.

    A parte, mescolare con una frusta il latte, l'olio, l'uovo ed il sale.

    Unire gli ingredienti alla parte solida e cominciare ad impastare, incorporando tutta la farina.

    Raggiunta una buona consistenza, spostarsi sul piano di lavoro ed impastare energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Trasferirlo in una ciotola e coprirlo con pellicola, facendolo riposare per 30 min a temperatura ambiente. Intanto miscelare la cannella con lo zucchero.

    Riprendere l'impasto e sistemarlo fra due fogli di carta forno. Stenderlo dello spessore di 0,5 cm con l'aiuto di un mattarello. Togliere il foglio superiore di carta forno e, con un pennello, distribuire il latte per la farcitura, avendo cura di coprire tutta la superficie dell'impasto.

  2. Passa alla farcitura

    Distribuire uniformemente la miscela di zucchero e cannella.

    Arrotolare l'impasto e tagliarlo a rondelle, con uno spessore di 3cm circa. Sistemare le rondelle in una teglia e coprirla con pellicola.

    Lasciar lievitare per 2 h circa.

    Scaldare il forno a 180°C e cuocere le rondelle per 30 min. Una volta cotte, lasciarle raffreddare.

Rapporto Chetogenico: 0,13

Hai provato questa ricetta?

Dott.ssa Annalisa Cosentino

Biologa Nutrizionista perfezionata in nutrigenetica e procreazione medicalmente assistita

Nel corso dei miei studi e delle mie esperienze professionali ho potuto osservare quanto il nostro organismo venga influenzato dalle circostanze e dall’ambiente. Il modo in cui ci adattiamo e reagiamo a tutto ciò che viviamo e che ci circonda si riflette anche nelle nostre abitudini alimentari.

Per questo, sia con i pazienti che seguo nel mio studio a Bari che nelle iniziative di divulgazione, promuovo un approccio che combina nutrizione e genetica. In quest’ottica, il piano nutrizionale nasce nel rispetto dell’organismo, per sostenerlo consapevolmente. Così la cura che poniamo verso ogni piatto è, allo stesso tempo, cura verso ogni cellula del nostro organismo.

Perché l’alimentazione è sana solo quando è un vero nutrimento per mente e corpo.

 

[instagram-feed]