Crostata rustica alla frutta
Descrizione
La farina semi-integrale, chiamata anche "farina tipo 2", contiene quasi tutte le parti del chicco di frumento ed è ricca di calcio, fosforo, ferro, potassio, vitamina A e vitamina E.
Ingredienti
PASTA FROLLA RUSTICA
CREMA PASTICCERA SENZA LATTOSIO
FRUTTA MISTA
PER LUCIDARE
Istruzioni
-
Prepara la pasta frolla
In una boule rompere le uova, aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta.
Aggiungere l’olio continuando a mescolare.
Setacciare la farina e il lievito e aggiungerli alle uova, amalgamare bene con le mani, finirlo di lavorare su di un piano fino a formare un panetto liscio e compatto.
Avvolgerlo con pellicola alimentare e farlo riposare in f rigo per 1 ora.
-
Prepara la crema
Versare in una pentola il latte di mandorla e portarlo a quasi bollore.
In una boule versare i tuorli, aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta, aggiungere la maizena e continuare a mescolare.
Versare il latte di mandorla sulle uova, amalgamare con la frusta e versarlo nella pentola: far cuocere la crema, sempre mescolando con la frusta, fino a farla addensare.
Trasferire la crema in una ciotola bassa di vetro fredda di frigo, livellare la crema, coprirla con pellicola alimentare facendola aderire.
Far raffreddare in frigo fino all’utilizzo.
Riprendere la frolla, stenderla con un matterello fino all’altezza di ½ cm e coprire la superficie della teglia facendo aderire bene i bordi: bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocere la frolla in forno caldo ventilato a 175 gradi per 20/25 minuti.
Fare raffreddare completamente, rimuoverla dalla teglia e posizionarla su un piatto da portata.
Versare all’interno la crema pasticcera livellandola, tagliare la frutta e decorare a piacimento.
Finire spennellando con gelatina neutra.