Mattonella di ceci e piselli con melanzane grigliate, cipolla e pomodori al forno

Porzioni: 2 Tempo Totale: 30 min Difficoltà: Intermedio
Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
La farina di ceci è un prodotto nutriente ed energetico. sono ricchi di saponine, utili per diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, nonché di minerali, come il ferro, il calcio e il fosforo.
pinit Visualizza la Galleria 7 foto

La farina di ceci è un prodotto nutriente ed energetico. sono ricchi di saponine, utili per diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, nonché di minerali, come il ferro, il calcio e il fosforo.

pinit
0 Aggiungi ai preferiti

Mattonella di ceci e piselli con melanzane grigliate, cipolla e pomodori al forno

Difficoltà: Intermedio Tempo Cottura 30 mins Tempo Totale 30 min
Porzioni: 2

Descrizione

La farina di ceci è un prodotto nutriente ed energetico. sono ricchi di saponine, utili per diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, nonché di minerali, come il ferro, il calcio e il fosforo.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Prepara tutti i componenti

    Lavare e tagliare a fette le melanzane ed i pomodori.

    Sistemarli su due teglie da forno separate, coperte di carta forno.

    Condire le melanzane con poco olio, sale e origano mentre i pomodori con aglio, olio, sale e origano.

    Mettere in una pentola i piselli con poco olio, sale, acqua, fiocchi di cipolla. Portare a bollore e cuocere per 10 min circa. Frullare i piselli con la loro acqua.

    In una ciotola versare la farina di ceci ed aggiungere a filo i piselli, mescolando con una frusta per ottenere una consistenza densa. Se necessario, aggiungere altra acqua.

    Far riposare il composto in frigo per 15min.

  2. Passa alla cottura ed all'impiattamento

    Rivestire una teglia con carta forno, vaporizzare poco olio sul fondo e versare la pastella, livellandola il più possibile.

    Vaporizzare altro olio in superficie ed aggiungere un pizzico di sale. Cuocere in forno ventilato a 200°C per 15/20 min.

    Affettare sottilmente la cipolla e lasciarla riposare immersa in acqua con poco aceto di mele. Una volta cotto tutto, tagliare la mattonella con l'aiuto di un coltello o della rotella per pizza e comporre il piatto mettendo sul fondo la mattonella, poi la cipolla a fette, le melanzane ed i pomodori. Concludere con un filo d'olio a crudo.

Rapporto Chetogenico: 0,18

Hai provato questa ricetta?

Dott.ssa Annalisa Cosentino

Biologa Nutrizionista perfezionata in nutrigenetica e procreazione medicalmente assistita

Nel corso dei miei studi e delle mie esperienze professionali ho potuto osservare quanto il nostro organismo venga influenzato dalle circostanze e dall’ambiente. Il modo in cui ci adattiamo e reagiamo a tutto ciò che viviamo e che ci circonda si riflette anche nelle nostre abitudini alimentari.

Per questo, sia con i pazienti che seguo nel mio studio a Bari che nelle iniziative di divulgazione, promuovo un approccio che combina nutrizione e genetica. In quest’ottica, il piano nutrizionale nasce nel rispetto dell’organismo, per sostenerlo consapevolmente. Così la cura che poniamo verso ogni piatto è, allo stesso tempo, cura verso ogni cellula del nostro organismo.

Perché l’alimentazione è sana solo quando è un vero nutrimento per mente e corpo.

 

[instagram-feed]