Miglio decorticato con mix di verdure e lenticchie

Porzioni: 2 Tempo Totale: 50 min Difficoltà: Principiante
Vai alla ricetta Stampa ricetta
1 Aggiungi ai preferiti
Un piatto unico completo, ottimo per chi ha uno stile alimentare vegano o per chi è intollerante al glutine.
pinit Visualizza la Galleria 3 foto

Un piatto unico completo, ottimo per chi ha uno stile alimentare vegano o per chi è intollerante al glutine.

pinit
1 Aggiungi ai preferiti
Veg

Miglio decorticato con mix di verdure e lenticchie

Difficoltà: Principiante Tempo Preparazione 5 mins Tempo Cottura 40 mins Tempo Riposo 5 mins Tempo Totale 50 min
Porzioni: 2
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Un piatto unico completo, ottimo per chi ha uno stile alimentare vegano o per chi è intollerante al glutine.

Può essere preparato il giorno prima e lasciato riposare in frigorifero.

Può essere un pranzo o una cena.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Preparare il mix di verdure

    Tagliare tutte le verdure a cubetti.

    Mettere in una pentola con coperchio olio EVO, zucchine, peperoni, cipolla, sedano, carote, pomodorini e sale.

    Lasciar cuocere 10 minuti circa, in modo che le verdure restino abbastanza croccanti.

     

  2. Cucinare le lenticchie

    Lessare le lenticchie in abbondante acqua con alloro, sedano, 1 spicchio d’aglio e scolarle a fine cottura.

    Aggiungere le lenticchie al mix di verdure e raffreddare.

     

     

  3. Ora tocca al miglio

    In una pentola versare 1 lt di acqua, poco sale integrale, 1 cucchiaino di curry in polvere e portare a bollore.

    Versare 100g di miglio decorticato e cuocere per 30 minuti circa.

    Scolare bene.

     

  4. Impiattare

    Unire tutto e lasciar riposare.

    Servire freddo.

     

Valori nutrizionali (per 100g)

Porzioni 2


Quantità per porzione
% Valore giornaliero*
Sodio 172.42mg8%
Potassio 132.5mg4%

Vitamina A 114.06 IU
Vitamina C 11.46 mg
Calcio 16.48 mg
Ferro 0.86 mg
Vitamina E 0.63 IU
Tiamina 0.04 mg
Riboflavina 0.03 mg
Niacina 0.29 mg
Vitamina B6 0.1 mg
Fosforo 50.27 mg
Magnesio 19.69 mg
Zinco 0.52 mg
Selenio 1.42 mcg
Rame 0.1 mg

* La percentuale dei valori si basa su 100g di prodotto. I tuoi valori giornalieri potrebbero variare in base al tuo fabbisogno.

Rapporto Chetogenico: 0,20

Hai provato questa ricetta?

Archiviato in

Dott.ssa Annalisa Cosentino

Biologa Nutrizionista perfezionata in nutrigenetica e procreazione medicalmente assistita

Nel corso dei miei studi e delle mie esperienze professionali ho potuto osservare quanto il nostro organismo venga influenzato dalle circostanze e dall’ambiente. Il modo in cui ci adattiamo e reagiamo a tutto ciò che viviamo e che ci circonda si riflette anche nelle nostre abitudini alimentari.

Per questo, sia con i pazienti che seguo nel mio studio a Bari che nelle iniziative di divulgazione, promuovo un approccio che combina nutrizione e genetica. In quest’ottica, il piano nutrizionale nasce nel rispetto dell’organismo, per sostenerlo consapevolmente. Così la cura che poniamo verso ogni piatto è, allo stesso tempo, cura verso ogni cellula del nostro organismo.

Perché l’alimentazione è sana solo quando è un vero nutrimento per mente e corpo.

 

[instagram-feed]