Noodle di riso con mazzancolle e verdure croccanti in salsa agrodolce

Porzioni: 2 Tempo Totale: 40 min Difficoltà: Intermedio
Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
Le mazzancolle hanno un basso contenuto in grassi. Contengono una buona razione di acidi grassi polinsaturi ed hanno un ottimo rapporto tra omega3 e omega6. Contengono più arginina che creatina, utili per i muscoli.
pinit Visualizza la Galleria 4 foto

Le mazzancolle hanno un basso contenuto in grassi.

Contengono una buona razione di acidi grassi polinsaturi ed hanno un ottimo rapporto tra omega3 e omega6. Contengono più arginina che creatina, utili per i muscoli.

pinit
0 Aggiungi ai preferiti

Noodle di riso con mazzancolle e verdure croccanti in salsa agrodolce

Difficoltà: Intermedio Tempo Preparazione 10 mins Tempo Cottura 30 mins Tempo Totale 40 min
Porzioni: 2

Descrizione

Le mazzancolle hanno un basso contenuto in grassi.

Contengono una buona razione di acidi grassi polinsaturi ed hanno un ottimo rapporto tra omega3 e omega6. Contengono più arginina che creatina, utili per i muscoli.

Ingredienti

per la salsa agrodolce

Istruzioni

  1. Prepara la salsa

    Preparare la salsa agrodolce scaldando in un pentolino la passata di pomodoro con lo zucchero ed un pizzico di sale.

    Stemperare l'amido di mais nell'acqua ed aggiungerlo al pomodoro. Raggiunto il bollore mescolare fino a far addensare leggermente la salsa.

    Aggiungere l'aceto e cuocere ancora per 1min. Spegnere il fuoco e lasciarla riposare.

  2. Passa alle verdure ed ai noodles

    Lavare le verdure e tagliarle a cubetti.

    Pulire le mazzancolle e scottarle in padella antiaderente con l'olio all'aglio, il succo di 1 limone, poco sale e pepe.

    Una volta cotte, tenerle da parte. Intanto, scottare le verdure in padella con l'olio, il peperoncino e poco sale.

    Cuocerle qualche minuto facendole restare croccanti. Lessare i noodle per qualche minuto in acqua salata; scolarli grossolanamente ed aggiungerli alle verdure.

    Aggiungere le mazzancolle e mescolare tutto in padella.

    In ultimo aggiungere la salsa e servire.

Rapporto Chetogenico: 0,14

Hai provato questa ricetta?

Dott.ssa Annalisa Cosentino

Biologa Nutrizionista perfezionata in nutrigenetica e procreazione medicalmente assistita

Nel corso dei miei studi e delle mie esperienze professionali ho potuto osservare quanto il nostro organismo venga influenzato dalle circostanze e dall’ambiente. Il modo in cui ci adattiamo e reagiamo a tutto ciò che viviamo e che ci circonda si riflette anche nelle nostre abitudini alimentari.

Per questo, sia con i pazienti che seguo nel mio studio a Bari che nelle iniziative di divulgazione, promuovo un approccio che combina nutrizione e genetica. In quest’ottica, il piano nutrizionale nasce nel rispetto dell’organismo, per sostenerlo consapevolmente. Così la cura che poniamo verso ogni piatto è, allo stesso tempo, cura verso ogni cellula del nostro organismo.

Perché l’alimentazione è sana solo quando è un vero nutrimento per mente e corpo.

 

[instagram-feed]