Le albicocche disidratate contengono fibre che aiutano l’attività intestinale. contrastano l’anemia e sono utili per lo sviluppo delle articolazioni e della melanina.
Sono ottime come lassativi.
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
Le albicocche disidratate contengono fibre che aiutano l’attività intestinale. contrastano l’anemia e sono utili per lo sviluppo delle articolazioni e della melanina.
Sono ottime come lassativi.
I fichi hanno delicate proprietà lassative. Facilitano l'assimilazione dei cibi. svolgono un'azione caustica e proteolitica. sono utili per lenire infiammazioni urinarie e polmonari, stati febbrili, gastriti.
I semi di chia sono utili per la salute dell’intestino e del sistema nervoso. aiutano a regolare gli zuccheri nel sangue, il colesterolo e la pressione sanguigna. Hanno proprietà lassative e facilitano la digestione.
I semi di finocchio hanno azione preventiva per il cancro al colon.
Hanno proprietà antinfiammatorie. sono utili nel trattamento delle malattie autoimmuni. controllano i livelli di colesterolo nel sangue.
La cipolla rossa di tropea ha proprietà antiossidanti. riduce gli zuccheri nel sangue.
Ha un’azione antiemorragica, utile per l’ipertensione. Contrasta l’accumulo di grasso all’interno dei vasi sanguigni.
L’origano favorisce la digestione. è di aiuto in caso di meteorismo ed ha proprietà toniche per il sistema nervoso. Libera le vie respiratorie in caso di raffreddore e tosse ed ha azione disinfettante.
I peperoni aumentano la resistenza alle infezioni e favoriscono l’assorbimento del ferro. Hanno proprietà antiossidanti e proprietà diuretiche, utili alla funzioni urinarie.
La soia aiuta la regolarità intestinale e controlla la glicemia ed il colesterolo. Gli isoflavoni, sono utili per i disturbi della menopausa. è sconsigliata nelle persone con funzionalità tiroidea compromessa.
I semi di lino sono una delle principali fonti vegetali di acidi grassi omega 3. Contengono vitamine e minerali.
Hanno azione depurativa e sono utili per la salute di cuore e cervello.
La zucca ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. aiuta a ridurre il colesterolo. ha proprietà diuretiche e calmanti. combatte i radicali liberi dell’ossigeno, mantenendo le cellule più giovani.
La farina di ceci è un prodotto nutriente ed energetico. sono ricchi di saponine, utili per diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, nonché di minerali, come il ferro, il calcio e il fosforo.
In generale, quello che non è salutare nel processo di frittura, è l'innesco del processo di ossidazione dell'olio, quando si scalda ed è usato troppo a lungo. Una buona frittura è in grado di stimolare il fegato nei processi digestivi e di stimolazione del metabolismo. Ha un effetto lassativo e depurativo, purché questo metodo di cottura non sia utilizzato di frequente e venga fatto correttamente. La scelta dell'olio (meglio se EVO) e la temperatura di cottura sono essenziali. È utile accompagnare l'alimento f ritto con verdura cruda, apportando elementi a supporto del fegato, semplificando le funzioni renali. Durante la frittura, se la temperatura è mantenuta costante, la formazione della crosta subito dopo l'immersione dell'alimento in olio, crea una barriera lipidica che ostacola la penetrazione del grasso, preservando i nutrienti.