Pizza di sivoni e sponsali con uvetta e pinoli

Porzioni: 6 Tempo Totale: 2 ore Difficoltà: Intermedio
Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
I sivoni sono una pianta dall'aspetto spinoso, che cresce in quasi tutti i periodi dell'anno. Hanno proprietà diuretiche, depurative ed epatoprotettive, favorendo l'eliminazione di tossine.
pinit Visualizza la Galleria 5 foto
pinit
0 Aggiungi ai preferiti
Sport

Pizza di sivoni e sponsali con uvetta e pinoli

Difficoltà: Intermedio Tempo Preparazione 50 mins Tempo Cottura 70 mins Tempo Totale 2 ore
Porzioni: 6

Descrizione

I sivoni sono una pianta dall'aspetto spinoso, che cresce in quasi tutti i periodi dell'anno.
Hanno proprietà diuretiche, depurative ed epatoprotettive, favorendo l'eliminazione di tossine.

Ingredienti

per la pasta brisée

per il ripieno

per la finitura

Istruzioni

  1. Prepara la pasta

    Preparare la pasta brisée versando la farina, il sale e l’olio in una ciotola e cominciando a mescolare.

    Versare l’acqua fino a farla assorbire completamente, sempre mescolando.

    Trasferire l’impasto e lavorarlo con le mani.

    Dividere il panetto ottenuto in due parti, avvolgere con pellicola alimentare e fare riposare in frigo per 1h.

  2. Ora passa a sivoni e sponsali

    Pulire e lavare i sivoni. Lessarli in abbondante acqua salata per 30 min circa.

    Scolarli e tenerli da parte. Mettere a bagno l’uvetta in acqua, cambiandola 2-3 volte fino ad eliminarne le impurità.

    Lavare e pulire gli sponsali, tagliarli a rondelle e farli appassire in padella con poco olio e sale.

    Aggiungere la bevanda di soia e portare a bollore per qualche minuto.

    Unire i pinoli e l'uvetta scolati, spegnere il fuoco e tenere da parte.

  3. Ora incorpora il tutto

    Stendere la pasta brisée fino ad un’altezza di 2-3 millimetri.

    Formare un cerchio di diametro superiore di qualche centimetro la teglia e foderarla, facendo aderire bene i bordi.

    Strizzare i sivoni e distribuirli uniformemente, poi versare gli sponsali.

    Stendere il secondo panetto di brisée e coprire la pizza, sigillando e ripiegando i bordi.

    Spennellare la superficie con la bevanda di soia e cuocere in forno caldo ventilato a 200°C per 30 min.

Rapporto Chetogenico: 0,33

Hai provato questa ricetta?

Dott.ssa Annalisa Cosentino

Biologa Nutrizionista perfezionata in nutrigenetica e procreazione medicalmente assistita

Nel corso dei miei studi e delle mie esperienze professionali ho potuto osservare quanto il nostro organismo venga influenzato dalle circostanze e dall’ambiente. Il modo in cui ci adattiamo e reagiamo a tutto ciò che viviamo e che ci circonda si riflette anche nelle nostre abitudini alimentari.

Per questo, sia con i pazienti che seguo nel mio studio a Bari che nelle iniziative di divulgazione, promuovo un approccio che combina nutrizione e genetica. In quest’ottica, il piano nutrizionale nasce nel rispetto dell’organismo, per sostenerlo consapevolmente. Così la cura che poniamo verso ogni piatto è, allo stesso tempo, cura verso ogni cellula del nostro organismo.

Perché l’alimentazione è sana solo quando è un vero nutrimento per mente e corpo.

 

[instagram-feed]