Ramen di zucchine con pollo e cavolo viola

Porzioni: 2 Tempo Totale: 25 ore Difficoltà: Esperto
Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
Lo zenzero è un antinfiammatorio naturale. Tra i più efficaci medicinali antinausea e antivertigine è un valido alleato di stomaco, intestino, cuore e apparato circolatorio.
pinit Visualizza la Galleria 4 foto

Lo zenzero è un antinfiammatorio naturale. Tra i più efficaci medicinali antinausea e antivertigine è un valido alleato di stomaco, intestino, cuore e apparato circolatorio.

pinit
0 Aggiungi ai preferiti
Sport

Ramen di zucchine con pollo e cavolo viola

Difficoltà: Esperto Tempo Preparazione 20 mins Tempo Cottura 40 mins Tempo Riposo 24 hrs Tempo Totale 25 ore
Porzioni: 2

Descrizione

Lo zenzero è un antinfiammatorio naturale.

Tra i più efficaci medicinali antinausea e antivertigine è un valido alleato di stomaco, intestino, cuore e apparato circolatorio.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Prepara le uova

    Il giorno prima, preparare la marinatura per le uova, aggiungendo a 400ml di acqua, salsa di soia, sakè, aceto, metà della radice di zenzero e aglio.

    Portare a bollore ½ lt d’acqua e lessare le uova per 6 minuti dal punto di bollore.

    Contestualmente preparare una ciotola con acqua e ghiaccio.

    Scolare le uova e raffreddarle nella ciotola col ghiaccio.

    Una volta raffreddate, sgusciarle delicatamente e disporle in un sacchetto di plastica, insieme alla salsa per la marinatura.

    Farle riposare una notte in frigorifero.

  2. Passa alle verdure

    Il giorno dopo, lavare, pulire e tagliare a rondelle un cipollotto.

    Conservarne metà, con il resto, fare un brodo con sedano, carota, cavolo viola, acqua e la restante radice di zenzero.

    Tenere da parte un po’ di cavolo viola una volta cotto.

    Filtrare il brodo e portarlo a bollore.

    Lavare e tagliare a spaghetti le zucchine.

  3. Cucina i noodle e unisci il tutto

Valori nutrizionali (per 100g)

Porzioni 2

Vitamina A 55.6 IU
Vitamina C 4.1 mg
Calcio 18.2 mg
Ferro 0.37 mg
Vitamina E 0.16 IU
Tiamina 0.03 mg
Riboflavina 0.05 mg
Niacina 0.8 mg
Vitamina B6 0.07 mg
Acido folico 9.89 mcg
Vitamina B12 0.1 mcg
Biotina 0.92 mcg
Fosforo 40.24 mg
Iodio 2.45 mcg
Magnesio 10.21 mg
Zinco 0.29 mg
Selenio 1.71 mcg
Rame 0.03 mg

* La percentuale dei valori si basa su 100g di prodotto. I tuoi valori giornalieri potrebbero variare in base al tuo fabbisogno.

Rapporto Chetogenico: 0.07

Hai provato questa ricetta?

Dott.ssa Annalisa Cosentino

Biologa Nutrizionista perfezionata in nutrigenetica e procreazione medicalmente assistita

Nel corso dei miei studi e delle mie esperienze professionali ho potuto osservare quanto il nostro organismo venga influenzato dalle circostanze e dall’ambiente. Il modo in cui ci adattiamo e reagiamo a tutto ciò che viviamo e che ci circonda si riflette anche nelle nostre abitudini alimentari.

Per questo, sia con i pazienti che seguo nel mio studio a Bari che nelle iniziative di divulgazione, promuovo un approccio che combina nutrizione e genetica. In quest’ottica, il piano nutrizionale nasce nel rispetto dell’organismo, per sostenerlo consapevolmente. Così la cura che poniamo verso ogni piatto è, allo stesso tempo, cura verso ogni cellula del nostro organismo.

Perché l’alimentazione è sana solo quando è un vero nutrimento per mente e corpo.

 

[instagram-feed]