I peperoni aumentano la resistenza alle infezioni e favoriscono l’assorbimento del ferro. Hanno proprietà antiossidanti e proprietà diuretiche, utili alla funzioni urinarie.

Seppia ripiena di funghi su crema di peperoni arrosto
Descrizione
I peperoni aumentano la resistenza alle infezioni e favoriscono l’assorbimento del ferro. Hanno proprietà antiossidanti e proprietà diuretiche, utili alla funzioni urinarie.
Ingredienti
Istruzioni
-
Prepara il ripieno
Lavare i peperoni ed adagiarli su una teglia rivestita di carta forno. Farli appassire in forno a 200°C per 20 min circa. Pelarli e pulirli; f rullarli con poco olio, aglio e sale formando una salsa.
Lavare e tagliare a cubetti i funghi. Cuocerli in una padella antiaderente con poco olio, sale, aglio e prezzemolo.
Dopo qualche minuto unire i tentacoli della seppia ed ultimare la cottura, bagnando tutto con 1 mestolo d'acqua.
Tagliare il pane a cubetti e unirlo ai funghi, poi frullare tutto per formare il ripieno.
-
Ora passa alla seppia
Lavare e pulire le seppie.
Separare i tentacoli dalle teste e tenerli da parte.Farcire le seppie con il ripieno di funghi, aiutandosi con un cucchiaio.
Adagiarle su una teglia rivestita di carta forno, praticando delle incisioni sul dorso della seppia per facilitarne la cottura. Condire con poco olio, sale e prezzemolo.
Cuocere in forno a 200°C per 25 min circa. Una volta cotte le seppie, lasciarle raffreddare.
A questo punto tagliarle a fette spesse 1,5cm circa e comporre il piatto mettendo sul fondo la crema di peperoni ed adagiando le seppie sulla superficie.