Ricchi di vitamina C e licopene, i pomodori secchi, limitano i danni da radicali liberi. Hanno notevoli proprietà diuretiche grazie a zinco, selenio, rame e fosforo.
Spaghetti con pesto di pomodori secchi, zucchine e feta
Descrizione
Ricchi di vitamina C e licopene, i pomodori secchi, limitano i danni da radicali liberi.
Hanno notevoli proprietà diuretiche grazie a zinco, selenio, rame e fosforo.
Ingredienti
Istruzioni
-
Prepara il condimento
Lavare la zucchina e tagliarla a forma di spaghetti.
In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio EVO ed aggiungere le zucchine, l’aglio, sale e pepe e cuocere qualche minuto.
A parte frullare i pomodori secchi aiutandosi con poco olio EVO e acqua di cottura degli spaghetti.
Unire i pomodori alle zucchine.
-
Ora tocca alla pasta ed al mix
Cucinare gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scolare gli spaghetti al dente, tenendo un po’ di acqua di cottura da parte.
Mantecare gli spaghetti insieme alle zucchine ed impiattare.
Completare sbriciolando la feta sugli spaghetti e concludere con un giro d’olio EVO a crudo ed una manciata di pepe nero.
Valori nutrizionali (per 100g)
Porzioni 3
- Vitamina A 11.34 IU
- Vitamina C 2.18 mg
- Calcio 27.86 mg
- Ferro 0.52 mg
- Vitamina D 0.02 IU
- Vitamina E 0.57 IU
- Tiamina 0.04 mg
- Riboflavina 0.06 mg
- Niacina 0.63 mg
- Vitamina B6 0.05 mg
- Acido folico 12.47 mcg
- Vitamina B12 0.04 mcg
- Fosforo 51.56 mg
- Iodio 1.21 mcg
- Magnesio 11.79 mg
- Zinco 0.26 mg
- Selenio 1.54 mcg
- Rame 0.05 mg
* La percentuale dei valori si basa su 100g di prodotto. I tuoi valori giornalieri potrebbero variare in base al tuo fabbisogno.