Il riso basmati è ricco di amilopectina. Rispetto al riso comune ha un indice glicemico più basso ed è più digeribile. Riequilibra le funzioni gastriche ed intestinali. Non contiene glutine.









RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
RICETTE SANE per essere in forma senza rinunciare al GUSTO
Circa 1/4 della popolazione segue una dieta senza glutine, benchè solo la metà di essi soffra effettivamente di problemi ad esso legati.
Per i soggetti celiaci non assumere glutine è obbligatorio, in quanto la dieta ad esclusione è l’unica terapia possibile.
Ma per chi non lo è, risulta essere un un errore, perchè una dieta senza glutine potrebbe portare a scompensi e controindicazioni
Il riso basmati è ricco di amilopectina. Rispetto al riso comune ha un indice glicemico più basso ed è più digeribile. Riequilibra le funzioni gastriche ed intestinali. Non contiene glutine.
Il riso rosso contiene antiossidanti, è un'ottima fonte di ferro, manganese, zinco, vitamina b6. Può aiutare a contrastare l'aumento di trigliceridi e colesterolo ldl.
Le more, contenenti antocianine e flavonoidi, sostanze antiossidanti, sono diuretiche, dissetanti e depurative. Ricche di fibre e vitamina c, contengono una discreta quota di vitamina A.
Nella papaya sono presenti potenti antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi. E' ricchissima di vitamine a, vitamina c e vitamina p, ha molte fibre e pochissimi grassi (0,3%).
L’anguria, con oltre il 90% di acqua, contiene licopene. Ha buone quantità di fibre, proteine, sodio, potassio, ferro, calcio, glucidi e vitamine dei gruppi a, b1, b2 e c.
L'olio di mandorle dolci è ricco di vitamine b e vitamina e, acidi grassi insaturi e polinsaturi e sali minerali quali zinco, ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio.
Il curry è un mix di spezie, di colore arancione per la presenza della curcuma. Studi hanno dimostrato le sue proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti
La patata americana è ricca di potassio e di manganese; genera un buon apporto di piridossina (vitamina b6) ed ha un contenuto straordinario di vitamina A.
Il calcio dei semi di sesamo combatte l’osteoporosi. Zinco e selenio rinforzano il sistema immunitario e combattono i radicali liberi.
Il riso rosso contiene antiossidanti, è un'ottima fonte di ferro, manganese, zinco, vitamina b6. Può aiutare a contrastare l’aumento di trigliceridi e colesterolo ldl.
Le susine sono ricche di vitamina a, antiossidanti, fibre solubili e insolubili, difenilsatina. Hanno un buon contenuto di potassio ed un moderato apporto calorico.
Nella scorza di limone si trova la maggior quantità di vitamina c.
La scorza di limone aiuta ad assorbire il ferro delle verdure, specialmente se aggiunta a fine cottura.